A settembre ho iniziato un piccolo progetto personale dal nome “almeno un libro al mese”. Il tutto è iniziato da una semplice constatazione: il tempo che prima dedicavo alla lettura veniva impiegato guardando serie tv.

Da settembre ho letto 10 libri, per me un ottimo risultato e in questo articolo te li racconto: 6 mesi di libri…e colazioni! Troverai una breve trama e una semplice considerazione personale sul libro in questione che possono aiutarti a capire se quel libro ti possa piacere oppure no!

Buona lettura 🙂

L’EDUCAZIONE

di Tara Westover edito da Feltrinelli (375 pagine- € 18)

TRAMA IN BREVE: l’autrice racconta la sua storia di bambina e poi donna cresciuta in una famiglia mormona tra le montagne dell’Idaho. Senza libri, senza andare a scuola, senza sapere cosa sia l’olocausto, senza andare dal dottore, il tutto preparandosi alla fine del mondo e con un clima pesante in casa. Poi Tara, la protagonista, fa una scoperta: l’educazione.

Un libro forte, che ti prende fin dalle prime pagine e da divorare tutto d’un fiato. Per chi ha voglia di una storia vera e a tratti molto drammatica. Un libro che procede per immagini vivide come fosse un film.

15,72€
18,50
disponibile
10 nuovo da 15,72€
Amazon.it
Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 3:21

LE ASSAGGIATRICI

di Rosella Pastorino edito da Feltrinelli (285 pagine – € 17)

TRAMA IN BREVE: autunno 1943, Rosa e altre 9 donne sono “le assaggiatrici”, devono mangiare il cibo destinato a Hitler così da avere la certezza che non sia avvelenato. Nasceranno amicizie, rivalità, amori…in un clima di terrore e paura.

Avevo tanto sentito parlare di questo libro, ma ho faticato ad entrare nella sua scrittura. Più volte mi sono dimenticata che lo stavo leggendo, restava sul comodino e non trovavo la spinta per arrivare alla fine. Sicuramente un mio limite.

12,75€
15,00
disponibile
5 nuovo da 12,75€
Amazon.it
Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 3:21

L’ASSASSINIO DEL COMMENDATORE

Libro primo – idee che affiorano di Murakami Haruki edito da Einaudi (411 pagine – € 20)

TRAMA IN BREVE: il protagonista, un pittore di 36 anni, viene lasciato dalla moglie e comincia a vagare per l’Hokkaido finché un amico gli propone di andare a vivere in una casa in mezzo al bosco che fu di uno dei pittori più famosi del Giappone. Da qui la sua vita cambierà per sempre: tutto inizia quando scopre un quadro nascosto nel sottotetto e quando una notte un flebile suono lo sveglia.

Quando leggo un libro di Murakami rimango sempre colpita: mi parla dritto al cuore e alla pancia, quindi sono di parte! Anche questa volta ho dovuto impormi di leggerlo lentamente per farlo durare almeno qualche giorno. Se amate i suoi libri amerete anche questo.

9,99€
non disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 3:21

LE OTTO MONTAGNE

di Paolo Cognetti edito da Einaudi (199 pagine- € 18,50)

TRAMA IN BREVE: Pietro è un ragazzino di città che si trova a passare le sue estati a Grana, ai piedi del Monte Rosa. Qui conosce Bruno che si occupa del pascolo delle vacche. I due diventano amici esplorando ogni estate le case abbandonate e i sentieri più aspri. Il tempo passa, Pietro e Bruno crescono, si perdono di vista per poi ritrovarsi adulti e affrontare la vita con il suo dolore, le perdite e i fallimenti.

Un libro che ho amato molto e che non potevo farmi scappare dopo aver passato le vacanze ad Alagna, proprio nei luoghi in cui è ambientato il romanzo. Un libro che vi rapirà il cuore se siete amanti della montagna e che vi farà venire voglia di infilare gli scarponcini se invece avete sempre snobbato le vette e le camminate.


CORRI. DALL’INFERNO A CENTRAL PARK

di Roberto di Sante edito da Ultra Novel (138 pagine – € 14,50)

TRAMA IN BREVE: un uomo cade dal quarto piano ed esprime un desiderio: correre la maratona di New York. Il suo corpo si ferma a qualche centimetro da terra. Aldo è un giornalista di successo che soffre di depressione e che attraverso la corsa (e non senza difficoltà e ostacoli) riuscirà a tornare alla vita.

Un romanzo che tutti dovrebbero leggere, un inno alla vita che ci ricorda che la depressione esiste e se ne può parlare. Una storia in cui tanti si ritroveranno, perché la corsa ha salvato la vita di Aldo, ma ognuno di noi si può salvare curando lo spirito e coltivando nel profondo una passione. Ho avuto il piacere di conoscere e intervistare l’autore: una persona d’oro che si è raccontata con coraggio.


MATRIGNA

di Teresa Ciabatti edito da Solferino (205 pagine – € 16,50)

TRAMA IN BREVE: Andrea è un bambino speciale, biondo e con gli occhi azzurri. Noemi una bimba come tante. Cosa accade quando il bambino speciale sparisce? La sorella avrebbe dovuto tenergli la mano. Noemi cresce ma è richiamata al paese dove tutto è cominciato. Troverà uno scenario diverso da quello che si aspetta.

Un romanzo sulla famiglia e sui ruoli, una scrittura che ti cattura e ti trascina via come un fiume in piena. Un libro che si legge velocemente ma che resta a lungo.


L’ANIMALE CHE MI PORTO DENTRO

di Francesco Piccolo edito da Einaudi (228 pagine – € 19,50)

TRAMA IN BREVE: l’autore racconta la sua formazione di maschio e la continua lotta tra l’uomo che vorrebbe essere e l’animale che si porta dentro che risponde al richiamo del branco. Una storia personale e nel contempo di tutti.

Un libro che consiglierei a uomini e donne, ma ci vuole un minimo di coraggio. Il libro può risultare fastidioso, anche se è vero più del vero. Potrà far male riconoscersi o riconoscere il proprio compagno, padre, fratello, amico…uno strumento per capire il maschio contemporaneo. 


BEAUTIFUL MUSIC

di Michael Zadoorian edito da Marcos y Marcos (397 PAGINE – €18)

TRAMA IN BREVE: Danny non si veste alla moda, non è figo, è vittima dei bulli e ha dovuto imparare presto cosa significhi essere adulti, ma Danny ha dalla sua un’arma incredibile: la musica, di cui è un grande appassionato e che gli risuona sempre in testa. Inizierà a lavorare per la radio della scuola e a far ascoltare la musica che più gli piace. Ad aspettarlo c’è un mondo spesso crudele e aspro quanto attraente: le bigiate, le prime canne, i concerti…sullo sfondo la Detroit degli anni ’70 e gli scontri razziali.

Un libro bellissimo e commovente, difficile arrivare alla fine senza che gli occhi si inumidiscano. Amerete Danny alla follia, gli vorrete bene e avrete voglia di abbracciarlo. Una storia singolare e universale insieme, per tutti quelli che vivono di musica e che ogni tanto si svegliano al mattino con “la dissolvenza”.


L’ASSASSINIO DEL COMMENDATORE

Libro secondo – metafore che si trasformano di Murakami Haruki edito da Einaudi (430 pagine – € 20)

TRAMA IN BREVE: in questo secondo libro continuano i misteri attorno alla casa nel bosco che fu di Amada Masahiko. Tutte le domande e gli eventi inspiegabili troveranno la più imprevedibile delle soluzioni.

Quando leggo un libro di Murakami io mi sento a casa. Ha la capacità di parlarmi dritto al cuore, alla testa e alla pancia. Amo i suoi personaggi e gli universi in cui li colloca. Un viaggio visionario che ti porta a riflettere con stupore e ti regala una storia di rara potenza.


STORIA DELLA BAMBINA PERDUTA

L’amica geniale – quarto e ultimo volume di Elena Ferrante Edizioni e/o (451 pagine –  € 19,50)

TRAMA IN BREVE: siamo al quarto e ultimo capitolo di questa straordinaria storia. Ritroviamo Lina e Lenù, il rione, la nostra Italia, i cambiamenti di queste due donne brillanti e della loro intensa amicizia. Inutile, direi, raccontare la trama di questo capitolo conclusivo, bisogna starci dentro, immergersi come fosse un fiume in piena e venirne fuori.

Concludere la saga della Ferrante è stato uno strappo al cuore e alle viscere. Non volevo lasciar andare Lila e Elena, non voglio che spariscano e credo che non succederà: sono ormai parte del mio stesso tessuto e le ritroverò in uno sguardo, in una parlata, in un comportamento…su Elena Ferrante è stato detto tanto, di certo non posso aggiungere dal mio piccolo nulla di nuovo, solo confermare la potenza viscerale di questi romanzi, la loro cruda verità. Una scrittura che ti entra dentro senza vie di mezzo: o dentro o fuori, o la accogli o la respingi. Sono contenta di averla accolta.


Buona lettura e alla prossima!


In breve: la lista dei libri consigliati

15,72€
18,50
disponibile
10 nuovo da 15,72€
Amazon.it
Spedizione gratuita
12,75€
15,00
disponibile
5 nuovo da 12,75€
Amazon.it
Spedizione gratuita
9,99€
non disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2023 3:21