In questo articolo vi racconto le serie tv che ho visto a gennaio 2019: una partenza di anno un po’ sottotono per quanto mi riguarda, c’è stato qualcosa di interessante, ma non è mai abbastanza per la nostra fame di serie! 🙂
Gennaio per fortuna ci sta regalando anche la terza stagione di True Detective, mi riservo di commentarla nel prossimo articolo.
Chiami il mio agente! (su Netflix): a gennaio 2019 scopro questa serie francese di cui sono già fuori ben 3 stagioni, mi avvicino con un certo sospetto solo perché è una produzione francese e mi dovrò ricredere subito: divertente, ben scritta e recitata, racconta con ironia e un filo di cattiveria la realtà di un’agenzia di spettacolo parigina e dei suoi agenti alle prese con le stranezze degli attori ma anche con le loro vite private. Davvero godibile! Voto 8
Sex Education (su Netflix): questa è la serie che mi ha fatto sentire vecchia! Piacevole e ben scritta, ma non mi ha catturata a sufficienza. Il motivo? Forse è pensata per un pubblico più giovane. E forse sono anche stufa di vedere serie che sfruttano l’effetto nostalgia e fanno finta di essere ambientate negli anni ’80. Carina ma passiamo oltre! Voto 7
Escape at Dannemora (Sky Atlantic): questa miniserie è andata in onda a cavallo tra dicembre 2018 e gennaio 2019 e racconta una storia vera: la fuga dal carcere Clinton Correctional Facility avvenuta nel 2015, che ha generato una caccia all’uomo verso i due carcerati, aiutati nella fuga da una dipendente della prigione. E’ diretta da Ben Stiller e interpretata tra gli altri da Benicio del Toro, Patricia Arquette e Paul Dano. Una splendida serie che fila liscia come l’olio, attori perfetti. Voto 8 e 1/2
Derry girls (su Netflix): è la ciliegina sulla torta di questo gennaio: intanto perché siamo negli anni ’90 (finalmente non solo anni ’80) e ci sono i Cranberries nella colonna sonora e poi perché è fresca, diretta e con puntate brevi. La serie perfetta per chi cerca leggerezza, ma c’è anche una bella dose di profondità. La storia è quella di un gruppo di ragazze che vivono in una cittadina irlandese di provincia. Sullo sfondo le tensioni politiche e militari degli anni dei Troubles, il conflitto nordirlandese che ha fatto registrare più di tremila vittime. Le protagoniste sono delle vere simpaticissime “tamarre”! Le amerete. Voto 8 e 1/2

Black Earth Rising (su Netflix): questa serie è abbastanza complessa, più volte (se la inizierete) vi verrà voglia di abbandonarla perché ha tanti contro: temi complicati, tanta politica, intrighi spesso difficili da capire, lentezza, tematiche a noi distanti e di cui sappiamo poco. Però è una bella sfida e ha anche dei pro: attori decisamente bravi (Michaela Coel, protagonista di Chewing Gum qui completamente trasformata e il sempre eccezionale John Goodman) e un soggetto nuovo, diverso da quello che c’è in circolazione, una “serie seria” :), da prendere così com’è. Voto 7

Ci risentiamo a fine febbraio!
1 Comment
Pingback: Serie tv MARZO 2019 » Camilla Fraschini